Nuovo modello di successione telematica operativo dal 14 febbraio scorso
Si ricorda che dal 14 febbraio scorso è operativa la presentazione telematica del modello di dichiarazione di successione come aggiornato...
Principali novità per la redazione del bilancio 2024
La redazione del bilancio 2024 dovrà tenere conto delle novità introdotte dal documento OIC 34, che disciplina i criteri per la...
Tassa vidimazione libri in scadenza il prossimo 17 marzo 2025
Si ricorda la scadenza del prossimo 17 marzo (il termine ordinario del 16 marzo quest’anno cade di domenica) per il versamento annuale...
Compensazione credito IVA annuale consentita solo dopo la trasmissione della dichiarazione IVA annuale
Si ricorda che laddove dalla dichiarazione IVA per il 2024 emerga un credito, è essenziale considerare il fatto che, in determinate...
In scadenza il versamento del saldo IVA 2024
Si ricorda che il termine ordinario per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla...
I benefici derivanti dall'adesione al CPB si applicano già al credito IVA da dichiarazione annuale
Il beneficio derivanti all’adesione al concordato preventivo biennale relativo all’esonero dall’applicazione del visto di conformità ,...
Approvato il modello 770/2025
E' stato approvato con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 75896  il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024 da...
Entro il 28 febbraio opzione o revoca per agevolazione contributiva forfettari
Ricordiamo che il 28 febbraio scade il termine entro il quale gli imprenditori individuali in regime forfetario possono opzionare o...
Tassa concessione governativa sui libri sociali in scadenza il 17 marzo p.v.
Si ricorda che il versamento della tassa di concessione governativa  per la bollatura e la numerazione di libri e registri , è dovuto per...
Novità ISEE
Tra le novità più rilevanti in materia di ISEE vi è sicuramente l’esclusione dal calcolo dell’ISEE dei titoli di Stato prevista dalla...
