Approvate le specifiche tecniche per i software sostitutivi dei registratori di cassa
- forcellaemanuela
- 11 mar
- Tempo di lettura: 1 min
L’Agenzia delle Entrate ha approvato con il provvedimento n. 111204/2025 le specifiche tecniche per la realizzazione di soluzioni software alternative ai registratori telematici e alla procedura web dell’Agenzia delle Entrate, stabilendo che la memorizzazione e l’invio dei “corrispettivi giornalieri anonimi” può essere effettuata mediante soluzioni software che garantiscano la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.
Il processo di rilevazione dei corrispettivi si fonderà sull’utilizzo di due componenti software strettamente interdipendenti: il modulo fiscale 1 (MF1), ossia un’applicazione o software gestionale installato su un dispositivo o sistema hardware (es. PC, tablet, smartPOS), e il modulo fiscale 2 (MF2), installato su un sistema hardware in grado di interfacciarsi in modalità web service con il sistema dell’Agenzia delle Entrate.
Ogni soluzione software sarà soggetta ad approvazione dell’Agenzia delle Entrate, previo parere della Commissione sui misuratori fiscali e previa presentazione istanza di approvazione all’Agenzia, unitamente alla certificazione che attesta la conformità alle specifiche tecniche e alle norme fiscali vigenti.
L’esercente che intenderà utilizzare una soluzione software approvata dovrà rivolgersi a un soggetto erogatore (salvo che non assuma egli stesso tale ruolo) e accreditarsi nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, al fine di registrarsi al sistema e comunicare all’Agenzia delle Entrate il software utilizzato.
Le nuove soluzioni software consentiranno anche di gestire i flussi di dati per la lotteria degli scontrini e la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico, laddove l’operazione sia regolata con tali mezzi.
Comments