Chiarimenti relativi all'obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC per Amministratori
- forcellaemanuela
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Il documento di Unioncamere pubblicato il 10 novembre scorso fornisce i primi attesi chiarimenti sull'obbligo di comunicare una PEC al Registro delle imprese da parte degli amministratori delle imprese costituite in forma societaria.
Innanzi tutto Unioncamere sostiene che il riferimento normativo all'amministratore unico, all'amministratore delegato o, in caso di mancanza di quest'ultimo, al Presidente del CdA, consente di desumere l'applicazione dell'obbligo a tutti coloro che assumano tali cariche nelle sole società di capitali, nonché nelle società consortili e cooperative che rivestono tale forma giuridica, non invece nelle società di persone.
Inoltre, coloro che assumono tali cariche o vengono confermati successivamente al 31.10.2025 dovranno comunicare il proprio domicilio digitale contestualmente alla richiesta di iscrizione della nomina. In mancanza di tale dato l'ufficio sospenderà la domanda richiedendone la regolarizzazione.
Per quanto riguarda invece coloro che al 31.10.2025 già ricoprono le suddette cariche, dovranno comunicare il proprio domicilio digitale entro il 31.12.2025, pena l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 206 a 2.064 euro.




Commenti