Determinate aliquote e valori per la contribuzione alla gestione separata INPS
Con la circolare n. 27 del 30 gennaio l’INPS ha reso note le aliquote e il valore del minimale e del massimale del reddito o dei...
Auto dichiarazione dipendente per fringe benefit a 2.000 euro
Si ricorda che per poter fruire della soglia di non imponibilità incrementata a 2.000 euro per i soli dipendenti con figli fiscalmente a...
Ritenute sui bonifici per ristrutturazioni a cavallo di esercizio
Nel ricordare che sui pagamenti effettuati con bonifico bancario o postale in relazione ad interventi di recupero del patrimonio edilizio...
Nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica dal 1° aprile
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 31 marzo la nuova versione delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica. Le...
Dichiarazione presentata oltre i 90 giorni comunque opportuna
Nel ricordare che l’omessa dichiarazione è punita con una sanzione proporzionale pari al 120% delle imposte dovute, per le violazioni...
Nessuna decadenza dal CPB con integrativa che non modifica dati reddituali
Nel corso del Videoforum del 27 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha specificato ulteriormente le situazioni che possono portare alla...
Requisiti per accedere al regime forfettario a maglie più larghe per il 2025
Per effetto di quanto previsto dall’ art. 1 comma 12 della L. 207/2024 sono venute meno alcune delle cause ostative all'applicabilità ...
Spese anticipate riaddebitate deducibili se il cliente non le rimborsa
Si ricorda che a decorrere dal periodo di imposta 2025 non concorrono più alla formazione del reddito imponibile i rimborsi delle spese ...
Prorogato il bonus mobili per il 2025
E' stato prorogato anche per il 2025 il c.d. "bonus mobili" per effetto del disposto dell'art. 1 co. 55 della L. 207/2024. Si ricorda che...
Approvato il modello CU2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2025, c on il provv. 15.1.2025 n. 9454 . La principale novità ...
