top of page

Effetti del mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta

  • forcellaemanuela
  • 10 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Il mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta (vitto, alloggio, viaggio e trasporto con taxi o ncc) genera, in capo al dipendente, l’imponibilità del rimborso erogato e, per contro, l’indeducibilità dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo delle somme rimborsate (o sostenute direttamente) dal datore di lavoro. In pratica, si verificherebbe una doppia imposizione dei rimborsi

In alternativa, le spese di trasferta sostenute dal dipendente senza pagamento tracciato potrebbero essere rimborsate al lordo delle imposte e dei contributi su di esse dovuti o, comunque, in modo forfetario. In tal modo, il maggior costo sostenuto dal datore di lavoro (impresa o professionista) parrebbe perdere la natura di rimborso per trasferta e assumere, invece, quella di spesa per lavoro dipendente, con la conseguente deducibilità dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo secondo le rispettive regole, a prescindere dalle modalità con cui è stato eseguito il pagamento.

Si rimane ad ogni modo in attesa degli opportuni chiarimenti di fonte ufficiale.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page