top of page

Verbale distribuzione utili da registrare in telematico

  • forcellaemanuela
  • 12 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Con provvedimento n. 114787 del 10 marzo l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello RAP introducendo un nuovo modulo dedicato alla distribuzione di utili pertanto sarà possibile presentare telematicamente la richiesta di registrazione di tali atti.

Nel registrare i verbali di distribuzione, si dovrà compilare la sezione “Dati generali” indicando nella casella “Tipologia di atto” il codice 3, quale “data dell’atto”, la data in cui è stato sottoscritto il verbale di distribuzione degli utili ovvero quella della delibera assembleare di approvazione del bilancio societario, se contestuale e nella sezione “Richiedente”, i dati della società che distribuisce, anche se chi sta effettuando la richiesta è il rappresentante legale della società o un professionista abilitato di cui la società si avvale.

La sezione “soggetti” non andrà invece compilata e non sarà possibile riempire le caselle “Esenzioni” e “Condizioni sospensiva” (nel quadro “dati generali”).

Inoltre sarà necessario provvedere alla compilazione anche del nuovo modulo destinato specificamente alla distribuzione di utili, indicando nel “quadro atto”, l’importo dell’utile di esercizio conseguito dalla società che approva il bilancio nel campo “Totale utile conseguito” e l’importo dell’utile di esercizio che viene destinato alla distribuzione tra i soci nel campo “Importo utile distribuito ai soci” e nel “quadro soci”, i dati dei soci che percepiscono l’utile “qualora singolarmente menzionati”indicando altresì nel campo “quota di partecipazione” la quota di partecipazione del singolo socio al capitale sociale, corrispondente a quanto indicato in atto e nel campo “importo utile percepito” l’importo della quota parte di utile percepita dal singolo socio, in ragione della propria quota di partecipazione.

L’imposta di registro è determinata in misura fissa e pari a 200 euro.

Per completezza si evidenzia inoltre che l’ultimo aggiornamento del modello RAP ha adeguato le specifiche tecniche per consentire di applicare, alla registrazione del preliminare, le nuove norme sulla tassazione degli acconti (che oggi van soggetti all’imposta di registro dello 0,5% come le caparre), nonché per contenere la tassazione del preliminare nei limiti del definitivo.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page