Agevolazione contributiva artigiani e commercianti INPS regime forfettario
Gli imprenditori individuali che applicano ai fini fiscali il regime forfetario e che non hanno in precedenza manifestato l'adesione alla...
Contribuzione artigiani e commercianti: istruzioni operative
La circolare INPS n.19 del 10 febbraio 2022 indica le misure delle aliquote, gli importi reddituali (massimale e minimale di reddito),...
Autoliquidazione INAIL entro il 16 febbraio
Il 16 febbraio 2023 scade il termine per il versamento del premio di autoliquidazione 2022/2023 (numero di riferimento del premio da...
Entro il 28 febbraio ravvedimento dell’omesso modello REDDITI 2022
Come noto l’omessa dichiarazione può essere ravveduta solo entro 90 giorni dalla scadenza del relativo termine di presentazione;...
Istanze di riesame bonus INPS 200 euro
Con il messaggio INPS n. 317 del 19 gennaio 2023 sono state rese note le istruzioni operative per la presentazione delle richieste di...
Novità del modello CU 2023
Molte sono le novità di quest'anno nel modello delle CU 2023 relative ai redditi erogati nel 2022. Una delle principali riguarda...
Aliquote e valori reddituali validi per il calcolo della contribuzione 2023 INPS
L'INPS ha confermato con la Circolare n. 12/2023 le aliquote applicabili per i soggetti iscritti alla Gestione separata rispetto allo...
Registrazione dei contratti di comodato in telematico con il nuovo modello RAP
L'Agenzia delle Entrate con provv. n. 465502 del 16.12.2022 ha approvato il nuovo modello RAP (“Registrazione Atti Privati”) per la...
Esonero contributivo del 2-3% per i rapporti di lavoro dipendente
La circ. 24.1.2023 n. 7, ha fornito le istruzioni finalizzate alla gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'esonero...
E' possibile procedere alla rottamazione quater
A partire dal 20 gennaio scorso è possibile procedere a trasmettere, mediante l'applicativo messo a disposizione sul sito di Agenzia...
