top of page

Entro il 28 febbraio ravvedimento dell’omesso modello REDDITI 2022

  • forcellaemanuela
  • 13 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Come noto l’omessa dichiarazione può essere ravveduta solo entro 90 giorni dalla scadenza del relativo termine di presentazione; considerato quindi l'originario termine di presentazione del modello REDDITI 2022 (30 novembre 2022), il ravvedimento operoso per l’omessa presentazione scade il 28 febbraio 2023. Ai fini dell'eventuale ravvedimento bisognerà pertanto: - presentare il modello REDDITI 2022; - pagare 25 euro per la tardività (con codice tributo 8911 anno di riferimento 2022); - pagare le eventuali imposte maggiorate di interessi legali; - ravvedere le sanzioni da tardivo versamento del saldo (30% ridotte a 1/8) e degli acconti (15% ridotte a 1/9). Spirati i 90 giorni, il contribuente non può più avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione, ma ciò non significa che la presentazione della dichiarazione oltre tale termine sia inutile. In particolar modo se la trasmissione avviene entro il termine per l’invio del modello dell’anno successivo (30 novembre 2023) - in assenza di controlli fiscali, la sanzione è ridotta alla metà e diventa dal 60% al 120% delle imposte dovute con un minimo di 200 euro (art. 1 comma 1 del DLgs. 471/97); - se non ci sono stati controlli fiscali e/o penali e le imposte sono state pagate per intero compresi sanzioni e interessi, il delitto di omessa dichiarazione non è punibile.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page