Disponibile il prospetto informativo per conoscere in anticipo i costi della rottamazione quater
- forcellaemanuela
- 16 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Da ieri, 15 febbraio 2023, sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione è reperibile una nuova funzionalità denominata “Prospetto informativo” che consente di conoscere in anticipo i carichi rottamabili e il costo della relativa rottamazione quater che, lo ricordiamo, consente nella maggior parte dei casi la definizione dei carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli Agenti della riscossione dal 2000 al 30 giugno 2022 abbattendo le sanzioni amministrative, gli interessi e i compensi di riscossione. Per quanto riguarda le Casse di previdenza private rientrano solo i ruoli delle seguenti Casse che hanno positivamente deliberato in tal senso: - la Cassa forense; - l’ente di previdenza dei biologi (ENPAB); - la Cassa dei ragionieri (CNPR); - l’ente di previdenza dei veterinari (ENPAV); - l’istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI).
Dal momento che per poter fruire della rottamazione il debitore deve presentare domanda entro il prossimo 30 aprile utilizzando l’applicativo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, può essere conoscere anticipatamente quali debiti possono rientrare nella rottamazione ed il costo della stessa mediante il suddetto “prospetto informativo”, che rilascerà le informazioni del caso in tempi molto celeri se si accede mediante SPID o CIE (nelle 24 ore successive alla richiesta, mediante mail verrà inviato un apposito link) anche agli intermediari abilitati dall’area riservata Equipro, inserendo le credenziali Entratel, per gli assistiti che li hanno all'uopo delegati.




Commenti