Tempo fino al 22 febbraio per trasmettere le spese sanitarie al STS
- forcellaemanuela
- 16 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Il provv. Agenzia Entrate n.43425 del 15 febbraio, prorogato dal 31 gennaio al 22 febbraio 2023 il termine entro il quale gli ottici sono tenuti a comunicare al Sistema Tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche nel 2022.
Inoltre, il termine per la trasmissione dei dati, come si legge nelle motivazioni del provvedimento, è prorogato, con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di prossima pubblicazione, dal 31 gennaio al 22 febbraio 2023, con riferimento alle sole spese sostenute nel secondo semestre 2022, anche per gli altri soggetti tenuti all’invio dei dati.
Per effetto delle suddette proroghe al 22 febbraio 2023, viene di conseguenza rinviato anche il termine entro il quale i contribuenti possono comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie sostenute nel 2022 per l’elaborazione della dichiarazione precompilata. Tale opposizione può essere esercitata: - fino al 22 febbraio 2023, anziché al 31 gennaio 2023, con riferimento ai dati aggregati relativi a una o più tipologie di spesa, mediante apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate; - dal 3 marzo al 30 marzo 2023 (anziché dal 9 febbraio all’8 marzo), in relazione ad ogni singola voce di spesa, accedendo direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema Tessera sanitaria.
Da ultimo, viene rinviato anche il termine entro cui il Sistema Tessera sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati consolidati delle spese sanitarie sostenute nel 2022 e i relativi rimborsi fissato originariamente al 9 marzo 2023 e posticipato al 31 marzo 2023.
コメント