top of page

Entro il 28 febbraio trasmissione delle dichiarazioni IVA con i dati LIPE dell'ultimo trimestre

  • forcellaemanuela
  • 16 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Entro il 28 febbraio prossimo, i soggetti passivi (eccezion fatta per i soggetti non tenuti alla presentazione della dichiarazione in quanto registrano solo operazioni esenti o alla comunicazione delle liquidazioni periodiche in quanto ad esempio nel trimestre di riferimento non hanno effettuato alcuna operazione, né attiva né passiva; l’obbligo di invio della comunicazione però sussiste, anche in assenza di operazioni da rilevare nel periodo, qualora debba essere data evidenza del riporto di un credito dal trimestre precedente) devono comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2022 presentando la comunicazione LIPE oppure la dichiarazione IVA riferita a tale anno, comprensiva del quadro VP. Restano fermi i termini ordinari di versamento dell’imposta dovuta in base alle liquidazioni periodiche effettuate.

Il quadro VP, da compilare nell’ambito della dichiarazione annuale presentata entro il 28 febbraio, possiede un contenuto sostanzialmente identico a quello dell’omonimo quadro della comunicazione delle liquidazioni, salvo: - alcune differenze nel rigo VP1 in relazione ai campi “Liquidazione IVA di gruppo (art. 73)“ e “Operazioni straordinarie”; - la mancanza del rigo VP12 (“Interessi dovuti per liquidazioni trimestrali”) riservato ai soggetti passivi che liquidano l’IVA trimestralmente “per opzione”.

Si ricorda inoltre che qualora il soggetto passivo intenda inviare, integrare o correggere i dati omessi, incompleti o errati sarebbe tenuto a compilare: - il quadro VP, se la dichiarazione annuale è stata presentata entro il mese di febbraio, presentando una dichiarazione “Correttiva nei termini” nella quale non deve essere compilato il quadro VH (o il quadro VV per la liquidazione IVA di gruppo), in assenza di dati da inviare, integrare o correggere per i trimestri precedenti al quarto; - il quadro VH (o il quadro VV per la liquidazione IVA di gruppo), se la dichiarazione annuale è stata presentata oltre il mese di febbraio, con una dichiarazione “Correttiva nei termini” ove indicare tutti i dati richiesti nel quadro, inclusi quelli non oggetto di invio, integrazione o correzione, anche se questi ultimi sono stati indicati nel quadro VP della dichiarazione.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page