Definizione agevolata tributi locali
Secondo quanto disposto dal Ddl. di bilancio 2026, Regioni ed enti locali potranno introdurre autonomamente delle definizioni agevolate con leggi o regolamenti (ossia gli atti con cui disciplinano i propri tributi), per i tributi di propria spettanza, con particolare riguardo ai crediti difficile esigibilità . prevedendo l’esclusione o la riduzione degli interessi o anche delle sanzioni correlate ai tributi locali. Ciascun ente dovrà stabilire modalità e tempistiche per l’ades
Cedolare secca sulle locazioni brevi al 26% senza possibilità di opzione
Sulla base di quanto contenuto nel disegno di legge di bilancio 2026 approvato il 17.10.2025 dal Governo, dal periodo d’imposta 2026, tutte le locazioni brevi con opzione per la cedolare secca sconteranno una sola aliquota della tassa piatta: quella del 26%. In pratica, non vi sarà più la possibilità di applicare, su una sola unità immobiliare destinata alla locazione breve individuata dal contribuente, l’aliquota del 21% (che rappresenta l’aliquota ordinaria della cedolare
Dal DDL bilancio 2026 in arrivo la rottamazione quinquies
Nel disegno di legge di bilancio 2026 , è prevista, tra l'altro, una riedizione della rottamazione dei ruoli che riguarderà i carichi consegnati dal 2000 a fine 2023 rimanendo però preclusi i ruoli che derivano da accertamento. Vi rientreranno pertanto solo i carichi derivanti da liquidazione automatica della dichiarazione ( artt. 36-bis del DPR 600/73, 54-bis e 54-ter del DPR 633/72) o da controllo formale ( art. 36-ter del DPR 600/73). Inclusi anche gli omessi versamenti
Principali novità introdotte dal DDL di bilancio 2026
Il Ddl. di bilancio 2026 approvato in data 17.10.2025 dal Consiglio dei Ministri del 17.10.2025 prevede tra le altre le seguenti importanti novità : - la riduzione dell'aliquota IRPEF al 33% sui redditi 28-50 mila euro, con sterilizzazione oltre 200 mila euro; - il taglio della tassazione dei premi di produttività e trattamento accessorio; - la conferma per il 2026 del bonus ristrutturazioni prima casa al 50%; - la rottamazione dei ruoli per i carichi consegnati dal 2000 al 20
Riaddebito spese gestione studio professionale: trattamento IVA
Con la risposta a interpello n. 189 del 14.7.2025 l'Agenzia delle Entrate ha rammentato che il riaddebito delle spese comuni dello...
Sospensione registratore telematico periodo di chiusura estivo
Si ricorda che i commercianti che memorizzano e trasmettono i dati dei corrispettivi mediante i registratori telematici, in caso di...
Interpello 197 del 30 luglio in materia di agevolazione prima casa
L'Agenzia delle Entrate con interpello n.197 del 30 luglio ha chiarito che il contribuente che, nel novembre 2024, ha acquistato...
Effetti della mancata stipula delle polizze catastrofali
Un decreto del MIMIT pubblicato il 27 luglio indica quali effetti della mancata stipula delle polizze catastrofali entro i termini di...
Sospensione dei termini feriali anche per il pagamento della prima rata degli avvisi bonari
Si ricorda che l’ art. 10 del D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 ha previsto che, salvo casi di urgenza, è sospeso nel periodo compreso dal 1°...
Più tempo per le comunicazioni di irregolarità ex art. 36-ter
Come preannunciato nei giorni scorsi è arrivata la conferma ufficiale da parte della Direzione centrale servizi fiscali (Ufficio...
