top of page

Definizione agevolata tributi locali

  • forcellaemanuela
  • 28 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Secondo quanto disposto dal Ddl. di bilancio 2026, Regioni ed enti locali potranno introdurre autonomamente delle definizioni agevolate con leggi o regolamenti (ossia gli atti con cui disciplinano i propri tributi), per i tributi di propria spettanza, con particolare riguardo ai crediti difficile esigibilità. prevedendo l’esclusione o la riduzione degli interessi o anche delle sanzioni correlate ai tributi locali.

Ciascun ente dovrà stabilire modalità e tempistiche per l’adesione ma il termine di adempimento non potrà comunque essere inferiore a 60 giorni dalla data di pubblicazione, sul sito internet istituzionale dell’ente, dell’atto che introduce la definizione agevolata.

Viene inoltre lasciato un ampio margine discrezionale per l’individuazione dei tributi interessati dalla definizione; pertanto, le definizioni potranno interessare tutti i tributi di propria competenza, o soltanto alcuni, e riguardare anche le entrate di natura patrimoniale (ad esempio, le sanzioni previste dal Codice della Strada o il canone unico patrimoniale).

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page