Rottamazione quinquies in arrivo
- forcellaemanuela
- 28 ott
- Tempo di lettura: 1 min
La c.d. rottamazione-quinquies, prevista dal disegno di legge di bilancio 2026, riguarderebbe i carichi di ruolo consegnati agli Agenti della riscossione dal 2000 al 31 dicembre 2023.
Potranno beneficiare della rottamazione solo i carichi derivanti da omessi versamenti e da liquidazione automatica e controllo formale della dichiarazione, con esclusione, di conseguenza, dei ruoli formati ad esempio a seguito di avviso di recupero di crediti di imposta, avvisi di liquidazione, accertamenti in tema di imposte d’atto e altri tributi minori.
Anche gli avvisi di addebito INPS potranno rientrare nella rottamazione purché la violazione non derivi da accertamento.
La domanda dovrà essere presentata entro il prossimo 30 aprile 2026, anche se nulla è dovuto (è il caso delle imposte pagate tardi, laddove il ruolo concerne per forza di cose le sole sanzioni) ed il pagamento dovrà avvenire in unica soluzione entro fine luglio 2026 oppure in massimo 54 rate bimestrali )(ovviamente In caso di dilazione, si applicherà un tasso del 4% annuo).
Il beneficio decadrà se non viene pagata l’unica rata, due rate anche non consecutive del piano di dilazione oppure l’ultima rata (rileva anche il pagamento insufficiente).




Commenti