Assunzioni giovani e donne entro 10 giorni dall'autorizzazione
Gli incentivi all’assunzione temporanei introdotti dagli artt. 22 e 23 del DL 60/2024 ( il “bonus giovani” e il “bonus donne”) sono stati...
Diverse modalità di calcolo dell'acconto IMU per immobili acquistati nel I semestre
Nel ricordare che la prima rata dell’IMU a titolo di acconto per il 2025 è in scadenza il prossimo 16 giugno, si evidenzia come la...
Detrazioni per familiari a carico rivisitate
Con la circolare n. 4 del 16 maggio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina delle detrazioni IRPEF per...
Proroga adempimenti del 16 maggio scorso
A seguito dell'irregolare funzionamento del sito dell'Agenzia delle Entrate, gli adempimenti fiscali in scadenza lo scorso 16 maggio sono...
Spese sanitarie rimborsate detraibili a determinate condizioni
Le spese sanitarie detraibili nella misura del 19% dell'importo per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro. I n presenza di...
Plusvalenze da criptovalute tassate solo se superiori a 2.000 euro per il 2024
Si evidenzia che con una FAQ del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per il 2024 la base imponibile dell’imposta...
Quadro LM precompilato: dati da verificare
Si ricorda che da quest'anno il modello REDDITI PF 2025 precompilato rende disponibili anche alcuni dati all'interno del quadro LM,...
Plusvalenze sulle cripto-valute con franchigia di 2.000 euro
Si ricorda che sulle plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività si applica una imposta sostitutiva del 26% ma è...
Accesso alla precompilata possibile dal 30 aprile scorso
Nel ricordare che sono disponibili dal 30 aprile scorso le precompilate dei modelli dichiarativi si evidenzia che i contribuenti possono...
Riduzione contributiva del 50% per i neo iscritti INPS
Si evidenzia che la legge di bilancio 2025 ha previsto una riduzione contributiva pari al 50% dei contributi dovuti in favore dei...
