Obbligo di comunicazione delle operazioni con l'estero anche per soggetti in regime di vantaggio, forfetario ed enti non commerciali
Si ricorda che dal 1° gennaio 2024 tutti i soggetti in regime forfetario, i minimi e gli enti non commerciali sono tenuti al rispetto...
Meno agevolazioni per le nuove assunzioni
Rispetto agli scorsi anni, l’unico sgravio contributivo totale previsto per il triennio 2024-2026 è quello relativo all’assunzione di...
Nuovo regime forfetario IVA per ODV e APS
Tra le molteplici novità che si prospettano per il mondo non profit si segnala il regime forfetario IVA previsto per le organizzazioni di...
Al via il modello RED precompilato
L’INPS nel messaggio n. 4668 del 27 dicembre scorso ha illustrato le caratteristiche e le tempistiche di rilascio del nuovo servizio di...
Divieto fatturazione elettronica prestazioni sanitarie
In base alla bozza del "DL Milleproroghe", all'esame del Consiglio dei Ministri si prevede la proroga, anche per l'anno 2024, del divieto...
Autoliquidazione INAIL entro il 29 febbraio 2024
Si ricorda che, fermo restando il termine del 16 febbraio 2024 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o...
Novità del D.Lgs. di riforma dell'Irpef
Il decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 28 dicembre scorso,...
Anticipati i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi per il 2024
Tra le principali novità introdotte dal D.Lgs. “Adempimenti”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 dicembre, è l’anticipazione, a...
Semplificazioni in merito al versamento delle ritenute e dell'IVA periodica
Sulla base di quanto disposto dal D.Lgs. sugli adempimenti emanato nell'ambito della riforma fiscale, il versamento delle ritenute di...
Fringe benefit 2024 anche a copertura spese affitti e interessi mutui prima casa
Sulla base di quanto previsto dall'art. 1 commi 16-17 del Ddl di bilancio 2024 come attualmente approvato dal Senato per il 2024 la...
