Corrispettivi telematici trasmissibili a mezzo software
- forcellaemanuela
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
L'art. 24 del D.Lgs. Adempimenti 1/2024 prevede una misura di semplificazione per l'invio dei corrispettivi telematici, stabilendo che la memorizzazione e l'invio "dell'importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi" potrà avvenire in futuro, non soltanto mediante l'utilizzo dei registratori telematici o della procedura web dell'Agenzia delle Entrate, ma anche mediante soluzioni software, purché idonee a garantire la sicurezza e l'inalterabilità dei dati, ovviamente previa definizione delle specifiche tecniche da parte dell'Agenzia delle Entrate e previa consultazione del Garante per la protezione dei dati personali.
I software dovranno consentire la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico e potranno essere installati su qualsiasi dispositivo, compresi i dispositivi evoluti di pagamento elettronico
In tal modo sarà possibile per l'esercente utilizzare un unico strumento per i processi commerciali, amministrativi, fiscali e di pagamento.




Commenti