top of page

Visto di conformità con soglia a 70.000 euro, ma non per i crediti IVA del 2023

  • forcellaemanuela
  • 22 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Tra le novità introdotte dal DLgs. 1/2024 ricordiamo l’innalzamento della soglia in base alla quale i soggetti che conseguono un determinato punteggio negli indici sintetici di affidabilità fiscale sono esonerati dall’apposizione del visto di conformità.

In particolare per quanto concerne i crediti IVA chiesti a rimborso o utilizzati in compensazione “orizzontale” nel modello F24, il nuovo limite per l’esonero dall’apposizione del visto di conformità sarà pari a 70.000 euro annui, in luogo dei precedenti 50.000 euro annui.

Inoltre, la garanzia patrimoniale è sempre dovuta se la dichiarazione IVA (o l’istanza da cui emerge il credito) è priva del visto di conformità o non è stata presentata la dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il possesso di specifici requisiti, ossia che:

-il patrimonio netto non è diminuito, rispetto alle risultanze dell’ultimo periodo d’imposta, di oltre il 40% e che la consistenza degli immobili non si è ridotta di oltre il 40%;

-l’attività non è cessata né si è ridotta per effetto di cessioni di aziende o rami di aziende compresi nelle suddette risultanze contabili;

-non sono state cedute azioni o quote per un importo superiore al 50% del capitale sociale (nel caso di rimborsi chiesti da società di capitali non quotate);

-sono stati eseguiti i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page