Iscrizione al 5 per mille entro l’11 aprile 2023 per Onlus e associazioni sportive
- forcellaemanuela
- 9 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Dall'8 marzo, e fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF relativa al periodo d’imposta 2022.
Si ricorda a tal proposito che, in conseguenza della riforma del Terzo settore operata dal DLgs. 117/2017, gli enti del Terzo settore, per l’accreditamento al 5 per mille, devono rivolgersi al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, per il tramite dell’Ufficio del RUNTS.
Con riferimento alle Onlus ed alle associazioni sportive dilettantisticheinvece per l’anno finanziario 2023, le stesse continuano a essere destinatarie della quota del 5 per mille con le modalità stabilite dal DPCM 23 luglio 2020 per gli enti del volontariato e presentano le richieste di accreditamento al 5 per mille all’Agenzia delle Entrate: - in caso di nuova costituzione; - se nel 2022 non si erano ancora iscritte o non possedevano i requisiti richiesti.
La domanda d’iscrizione va trasmessa mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite un intermediario abilitato.
Entro il 20 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate e il CONI pubblicheranno gli elenchi provvisori degli enti iscritti; da tale data e fino al successivo 2 maggio gli enti interessati potranno richiedere le correzioni di eventuali errori alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate o all’Ufficio del CONI territorialmente competente e la versione definitiva degli elenchi dei soggetti iscritti verrà pubblicata entro il 10 maggio 2023.
Comentários