Ecobonus e bonus casa: comunicazioni a ENEA dal 25 gennaio 2021
- forcellaemanuela
- 28 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sono operativi dal 25 gennaio 2021 i nuovi siti ENEA per la trasmissione delle pratiche relative agli interventi che beneficiano dell’ecobonus, del bonus facciate e della detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni (bonus casa), i cui lavori sono completati nel 2021. Per gli interventi che accedono alla detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie (bonus casa) è necessario trasmettere all'ENEA solo le informazioni sugli interventi che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili. I dati dovranno essere inviati entro 90 giorni dalla data di fine lavori o del collaudo. Per gli interventi che si sono conclusi tra il 1° gennaio e il 25 gennaio 2021, il termine di 90 giorni decorre dal 25 gennaio 2021, corrispondente alla data di messa on line dei portali per la trasmissione dei dati. Per “data di fine lavori” si può considerare la dichiarazione di fine lavori a cura del direttore dei lavori, la data di collaudo anche parziale o la data della dichiarazione di conformità, quando prevista. Per gli elettrodomestici si può considerare la data del bonifico o di altro documento di acquisto ammesso. L’omesso invio della comunicazione ha conseguenze diverse a seconda del tipo di agevolazione. Per gli interventi di risparmio energetico agevolati con il bonus casa del 50%, la trasmissione all’ENEA dei dati è obbligatoria, ma nel caso in cui non venga effettuata non fa venir meno il diritto al bonus. Per l’ecobonus, e per il bonus facciate, invece, la mancata trasmissione della scheda descrittiva comporta la decadenza dalla detrazione fiscale. L’omesso invio può essere sanato ricorrendo alla remissione in bonis, che si perfeziona con il pagamento della sanzione di 258 euro e con l’invio della comunicazione entro il termine di presentazione della prima dichiarazione dei redditi che scade successivamente al termine previsto per effettuare la comunicazione ovvero eseguire l’adempimento stesso.




Commenti