Adeguamento dei registratori telematici entro il 2 ottobre
- forcellaemanuela
- 26 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 15943/2023 è stato comunicato l'obbligo di aggiornamento entro il prossimo 2 ottobre dei registratori di cassa ti alle nuove specifiche tecniche per consentire la gestione:
-della nuova lotteria istantanea dei corrispettivi;
-delle nuove funzionalità di comunicazione preventiva di chiusura dell’esercizio per un periodo superiore ai 12 giorni.
Si ricorda che in caso di mancato aggiornamento alle nuove specifiche tecniche l’apparecchio non sarà in grado di trasmettere correttamente i dati dei corrispettivi giornalieri e conseguentemente, in caso di mancata trasmissione dei dati degli stessi entro 12 giorni, si renderà dovuta una sanzione pari a 100 euro per ciascun giorno, che può essere ridotta ricorrendo al ravvedimento operoso.
Preme rammentare infine che verrà riconosciuto un credito di imposta in funzione delle spese sostenute per l’adeguamento dei registratori telematici nel limite di spesa complessivo di 50 euro per ciascuno strumento. Tale credito potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione con modello F24 a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva al mese in cui è stata registrata la fattura relativa all'adeguamento del misuratore fiscale ed a condizione che il corrispettivo sia stato pagato con modalità tracciabile e dovrà essere rendicontato poi nel quadro RU di Redditi dell’anno di maturazione, e fino ad esaurimento a seguito di compensazione.
Da notare il fatto che, a differenza del credito di imposta concesso a suo tempo per l’adozione dei RT, il credito è stavolta concesso solo fino ad esaurimento dei fondi stanziati per l’anno 2023 (pari a 80 milioni di euro). Di conseguenza, laddove la compensazione non avvenisse in tempi celeri, è possibile che non ci si possa più giovare del beneficio.




Commenti