top of page

Tassa concessione governativa sui libri sociali in scadenza il 17 marzo p.v.

  • forcellaemanuela
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Si ricorda che il versamento della tassa di concessione governativa  per la bollatura e la numerazione di libri e registri, è dovuto per i libri di cui all’art. 2215 c.c. e per tutti gli altri libri e registri che, per obbligo di legge o volontariamente (art. 2218 c.c.), sono fatti bollare nei modi ivi indicati, tranne quelli la cui tenuta è prescritta soltanto da leggi tributarie e deve essere effettuato entro il prossimo 17 marzo 2025 a prescindere dalla modalità di tenuta dei libri o registri medesimi, e pertanto anche in caso di tenuta di libri e registri con strumenti informatici in quanto tale modalità non fa venir meno gli obblighi di numerazione progressiva e di vidimazione che sono assolti mediante apposizione, almeno una volta all’anno, della marcatura temporale e della firma digitale dell’imprenditore o di altro soggetto dal medesimo delegato.

Per i soggetti diversi dalle società di capitali la tassa è pari a 67 euro ogni 500 pagine o frazione di esse corrispondenti a 12.500 righe (o frazioni).

Si rammenta inoltre che è dovuta altresì l’imposta di bollo fin dall’origine per la tenuta di repertori, del libro giornale e del libro degli inventari e di ogni altro registro, se bollato e vidimato. Sono, invece, esentati dal predetto tributo i libri e i registri prescritti dalle norme tributarie. In particolare poi, se il registro è tenuto su supporto cartaceo o con sistemi meccanografici e trascritto su supporto cartaceo, il tributo è dovuto ogni 100 pagine o frazione di esse, nella misura di 16 euro, per le società di capitali che versano in misura forfetaria la tassa di concessione governativa, oppure di 32 euro negli altri casi; il versamento è eseguito tramite contrassegno o modello F23; per contro se il registro è tenuto in modalità informatica, il tributo è dovuto ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse nelle misure precedentemente indicate ed il versamento è in questo caso eseguito con modello F24.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page