Super deduzione del 20% per le nuove assunzioni del 2024
- forcellaemanuela
- 18 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
La bozza del DLgs. attuativo della delega per la riforma fiscale approvata dal Consiglio dei ministri in data 16 ottobre prevederebbe, tra l'altro, per il 2024, una maggiorazione del costo ammesso in deduzione in relazione alle nuove assunzioni.
Per i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni il costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dovrebbe infatti essere maggiorato, ai fini della determinazione del reddito, di un importo pari al 20% del costo riferibile all’incremento occupazionale.
L’agevolazione spetterebbe ai soggetti che hanno esercitato l’attività nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023 per almeno 365 giorni e sempre che gli incrementi occupazionali siano tali che il numero dei dipendenti a tempo indeterminato al termine del 2024 risulti superiore al numero dei dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupato nel 2023.
Il costo riferibile all’incremento occupazionale è pari al minor importo tra il costo effettivo relativo ai nuovi assunti e l’incremento complessivo del costo del personale risultante dal conto economico ai sensi dell’art. 2425 comma 1 lett. B) n. 9) c.c. rispetto a quello relativo all’esercizio in corso al 31 dicembre 2023.




Commenti