Semplificazoni in materia di versamenti
- forcellaemanuela
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Con il D.Lgs. Adempimenti sono state introdotte alcune modifiche in materia di scadenze e versamenti con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare gli adempimenti: in particolare nell’ambito della rateizzazione dei versamenti delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto risultanti dai modelli REDDITI, IRAP e IVA è prevista la proroga al 16 dicembre del termine per concludere il piano di rateizzazione (fino al 2023 il versamento rateale doveva concludersi nel mese di novembre) e la medesima scadenza per il versamento delle rate al giorno 16 di ciascun mese per tutti i contribuenti (fino al 2023 per i versamenti rateali, in relazione alle rate successive alla prima, erano previste scadenze differenziate per i contribuenti titolari di partita IVA e per i contribuenti non titolari di partita IVA).
Le nuove disposizioni saranno applicabili a decorrere dal versamento delle somme dovute a titolo di saldo delle imposte relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023, vale a dire, per i soggetti “solari”, dai versamenti da effettuare nel 2024.
Sono state inoltre introdotte alcune modifiche in materia di ritenute alla fonte. In particolare, per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo, sui redditi diversi e sulle provvigioni se l’importo dovuto non è superiore a 100 euro, il versamento è effettuato insieme a quello relativo al mese successivo e comunque entro il 16 dicembre dello stesso anno (eccezion fatta per il versamento delle ritenute operate nel mese di dicembre che deve comunque essere effettuato entro il successivo 16 gennaio).
Le suddette disposizioni si applicano ai compensi corrisposti a decorrere dal mese di gennaio 2024.
Comments