top of page

Scadenza invio spese sanitarie secondo semestre entro fine mese

  • forcellaemanuela
  • 30 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Ricordiamo che entro il prossimo 31 gennaio i soggetti operanti nel settore sanitario sono tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria del Ministero dell’Economia e delle finanze i dati relativi alle spese sostenute nel secondo semestre (luglio-dicembre) del 2023 dalle persone fisiche, ai fini della precompilazione delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2023.

A tal proposito, si specifica che la periodicità di invio dei dati delle spese sanitarie è stata più volte modificata. Fino al 2020, infatti, la comunicazione era effettuata annualmente; in seguito, in via transitoria in relazione alle spese sanitarie sostenute nel 2021, nel 2022 e nel 2023, la trasmissione è stata semestrale. A decorrere dal 2024 la trasmissione sarebbe dovuta avvenire con cadenza mensile, entro la fine del mese successivo alla data di pagamento dell’importo di cui al documento fiscale ma viste le richieste delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, degli operatori e degli intermediari è stata definita una cadenza semestrale a regime.

Il 31 gennaio è anche la scadenza per le persone fisiche per esercitare, in relazione alle spese sostenute nel 2023, l’opposizione all'utilizzo dei dati delle spese sanitarie, tramite un’apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate da effettuarsi mediante posta elettronica, via telefono o recandosi personalmente presso un ufficio territoriale.

L’opposizione all'utilizzo dei dati relativi a una tipologia di spesa comporta che le spese della tipologia selezionata e i relativi rimborsi non siano più resi disponibili all'Agenzia delle Entrate per l’elaborazione della dichiarazione precompilata.

In alternativa, ciascun assistito può esercitare l’opposizione in relazione a singole spese dal 9 febbraio all’8 marzo 2024, accedendo all'area riservata del sito del Sistema tessera sanitaria tramite tessera sanitaria TS-CNS, SPID o carta di identità elettronica (CIE).

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page