top of page

Sanzioni per mancata sottoscrizione delle polizze catastrofali dubbie

  • forcellaemanuela
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal prossimo 30.6.2025 dovrebbero applicarsi alle grandi imprese (quelle che superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri costituti da 25 milioni di euro di stato patrimoniale, 50 milioni di ricavi netti delle vendite e delle prestazioni, 250 dipendenti) le sanzioni per inadempimento dell'obbligo di stipula delle polizze catastrofali.

Molti sono ancora però i dubbi e le incertezze in merito. Infatti la norma prevede che “dell’inadempimento dell’obbligo di assicurazione da parte delle imprese di cui al comma 101 si deve tener conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”. I chiarimenti forniti in merito dal MIMIT hanno precisato che, poiché la norma non è autoapplicativa, ciascuna Amministrazione titolare di misure di sostegno e agevolazione dovrà dare attuazione alla disposizione attraverso un provvedimento attuativo, “definendo e comunicando le modalità con cui intende tener conto del mancato adempimento all’obbligo assicurativo in argomento in relazione alle proprie misure”.

Come chiarito dallo stesso ministero, le sanzioni operano per le domande di agevolazione presentate a decorrere dalla data dei provvedimenti di adeguamento e non sono retroattive: conseguentemente fino a quando non si avranno i provvedimenti di adeguamento non sembra essere applicabile alcuna sanzione alle imprese inadempienti.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page