top of page

Richiesta della patente a punti da inoltrare entro il 31 ottobre p.v. per tutti

  • forcellaemanuela
  • 22 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal prossimo 1° novembre le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantiere, avranno l’obbligo di dotarsi della ricevuta – rilasciata dal portale del medesimo Ispettorato – che prova di aver inviato la domanda telematica per il rilascio della patente a punti.

Preme evidenziare peraltro come, per le imprese già operative in cantiere alla data del 1° ottobre, fosse stata messa a disposizione , a partire dallo scorso 23 settembre, una modalità provvisoria di allineamento ai nuovi adempimenti, attraverso l’invio di apposita PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it, contenente un modello di autocertificazione in merito al possesso dei requisiti di legge per l’ottenimento della patente. Ai fini di provare l’assolvimento di tale adempimento, è sufficiente l’ordinaria ricevuta di consegna e accettazione collegata all’invio della PEC.

A partire invece dal 1° ottobre, la richiesta del rilascio della patente a punti può essere effettuata attraverso il portale dei servizi dell’INL, all’indirizzo https://servizi.ispettorato.gov.it/, selezionando “Istanza Patente a crediti”, al quale accedere mediante SPID o CIE, anche del soggetto formalmente delegato.

L'autocertificazione eventualmente trasmessa a mezzo PEC, comunque, ha validità sino al 31 ottobre prossimo. Pertanto, entro tale data, le imprese, che si sono limitate a inviare la PEC, dovranno necessariamente fare richiesta telematica di rilascio della patente, mediante il portale, in quanto dal 1° novembre, per poter lavorare legittimamente in cantiere, sarà necessario disporre della ricevuta telematica comprovante tale adempimento.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page