Ravvedimento operoso speciale entro il 31 marzo
- forcellaemanuela
- 17 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il cosiddetto ravvedimento operoso speciale, che prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse nelle dichiarazioni fiscali ancora accertabili fino al periodo di imposta 2021 relativamente alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all’IVA, all’IRAP ed alle ritenute fiscali che confluiscono nel modello 770 avvalendosi della riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo, si avvicina a scadenza.
Entro il 31 marzo il contribuente che intenda avvalersene dovrà presentare una dichiarazione integrativa per il periodo d’imposta di interesse e pagare le relative imposte maggiorate degli interessi di legge e delle sanzioni ridotte a mezzo modello F24 utilizzando gli appositi codici tributo di nuova istituzione (ris. ADE n. 6 del 14.2.2023) per le sole sanzioni; è inoltre possibile la rateazione fino a un massimo di 8 rate, la prima delle quali in scadenza sempre il 31 marzo 2023, le successive entro il 30 giugno, il 30 settembre, il 20 dicembre ed il 31 marzo di ciascun anno.
Le ipotesi di applicazione più diffuse del ravvedimento speciale sono pertanto rappresentate dalla dichiarazione infedele (sanabile con il pagamento di una sanzione pari a 1/18 del minimo -90% della maggiore imposta dovuta- ovvero pari al 5%) e dalle violazioni nell’ambito del controllo formale della dichiarazione solitamente legate ad una irregolare compilazione del quadro RP del modello Redditi(sanabile con il pagamento di una sanzione pari a 1/18 del minimo -30% della maggiore imposta dovuta- ovvero pari al 1,67%).
Si ricorda che il ravvedimento operoso speciale non può riguardare le violazioni inerenti la liquidazione automatica della dichiarazione, gli omessi oppure i tardivi versamenti di imposte dichiarate, i tributi per i quali non vige l’obbligo di presentare una dichiarazione, le violazioni in tema di omessa o irregolare compilazione del quadro RW sul monitoraggio fiscale, i tributi non gestiti dall’Agenzia delle Entrate o l’omessa dichiarazione.
Comments