top of page

Proroga della facoltà di estendere l'annullamento automatico per gli enti territoriali

  • forcellaemanuela
  • 23 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

La Camera dei deputati ha approvato ieri la questione di fiducia posta dal Governo sul Decreto Legge di conversione del Decreto Milleproroghe; tra le altre misure previste nel decreto di particolare interesse è la possibilità riconosciuta agli enti territoriali di estendere, entro il 31 marzo 2023, alcuni istituti previsti dalla Legge di bilancio 2023 nell’ambito della c.d. “Tregua fiscale” (conciliazione agevolata delle controversie, rinuncia agevolata dei giudizi pendenti in Cassazione e regolarizzazione agevolata degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo/mediazione e conciliazione giudiziale) alle controversie in cui è parte il medesimo ente o un suo ente strumentale, in alternativa alla definizione agevolata delle controversie.

Con riferimento, invece, allo stralcio dei carichi fino a 1.000 euro, gli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (e quindi, tra gli altri, gli enti territoriali e dagli enti di previdenza privati), se alla data del 31 gennaio 2023 non hanno adottato il provvedimento con il quale stabiliscono di non applicare l’annullamento automatico, sono rimessi in termini e possono adottarlo entro il 31 marzo 2023. Entro lo stesso termine possono aderire all’integrale applicazione dell’annullamento automatico.

 
 
 

Commentaires


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page