Proroga al 30 novembre per i versamenti delle operazioni agevolate
- forcellaemanuela
- 3 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Il Decreto Proroghe pubblicato in G.U. n 228 del 29 settembre dispone, tra l'altro, la proroga dei termini relativi alle operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice disciplinate dall’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022, portando gli stessi al 30 novembre 2023. Ricordando che i benefici fiscali di tali operazioni ricadono sia in capo alla società (in termini di tassazione e modalità di calcolo delle plusvalenze realizzate sui beni agevolabili e parallelamente tassazione delle riserve in sospensione d’imposta annullate per effetto dell’assegnazione o della trasformazione) che in capo ai soci preme qui evidenziare come la proroga in esame interessi, innanzitutto, i termini di perfezionamento delle operazioni agevolate che slittano al 30 novembre 2023.
In secondo luogo la proroga ha effetto anche sui termini di versamento delle imposte sostitutive collegate a tali operazioni anch'essi differiti al prossimo 30 novembre 2023. Si rammenta inoltre che i nuovi termini di versamento interessano, in base alla bozza di testo, tutte le operazioni agevolate, coinvolgendo anche quelle (eventualmente) già realizzate entro il previgente termine del 30 settembre: in sostanza, detti nuovi termini di versamento valgono per le imposte sostitutive relative a tutte le operazioni realizzate ai sensi della disciplina agevolativa, senza che assuma rilevanza il momento di effettuazione delle stesse (prima o dopo la proroga). Va però ribadito che il differimento dei termini ha ad oggetto solo le imposte sostitutive, non riguardando il versamento delle altre imposte indirette (IVA, imposta di registro, imposte ipotecaria e catastale) che dovrà avvenire secondo le modalità (e i termini) ordinariamente previsti.




Commenti