top of page

Plusvalenze da criptovalute tassate solo se superiori a 2.000 euro per il 2024

  • forcellaemanuela
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Si evidenzia che con una FAQ del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per il 2024 la base imponibile dell’imposta sostitutiva dovuta sulle plusvalenze da cessione di cripto-attività è pari all'ammontare eccedente la franchigia di 2.000 euro.

Tali redditi sono assoggettati all’imposta sostitutiva del 26% (la quale passerà al 33% dal 2026).

Nel modello REDDITI 2025 PF occorrerà compilare la nuova sezione V-A del quadro RT per la determinazione delle plusvalenze o delle minusvalenze e la sezione V-B per la liquidazione dell’imposta.

Si ricorda inoltre che, ai fini della determinazione delle plusvalenze occorre calcolare la differenza tra il corrispettivo percepito e il costo di acquisto (da documentarsi a cura del contribuente, sulla base di “elementi certi e precisi”).

A completamento si rammenta che la franchigia di 2.000 euro è stata eliminata per le plusvalenze maturate dal 1° gennaio 2025.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce poi che, nel caso in cui il contribuente non abbia potuto tener conto di tale franchigia nel modello REDDITI 2024, può richiedere il rimborso della maggior imposta sostitutiva versata.

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page