top of page

Più tempo per rispondere ai controlli formali e anomalie ISA 2019-2021

  • forcellaemanuela
  • 12 lug 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Con l’informativa n. 92 del 5 luglio 2023 a cura del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti è stato reso noto il contenuto di un gentelmen's agreement intercorso con l'Agenzia delle Entrate in forza del quale il termine di 30 giorni per rispondere alle richieste di documenti e informazioni da parte delle Entrate è da considerarsi non perentorio. Contribuenti e loro consulenti avranno più tempo potendo contare sulla tolleranza da parte degli uffici finanziari per rispondere alle richieste fatte pervenire nel mese di giugno scorso in merito ai controlli formali delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2020. Allo stesso tempo, anche per quanto riguarda le lettere di compliance (segnalazioni di anomalie) sugli ISA per il triennio 2019-2021, non essendo stabilito un termine di risposta, sarà possibile andare oltre la pausa estiva.

È possibile, quindi, poter contare su uno slittamento del termine di 30 giorni per le risposte a dopo la pausa estiva, ritenendo ragionevole che si possa trasmettere la documentazione, senza conseguenze, anche nei primi 15 giorni di settembre.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page