Omaggi da professionista
- forcellaemanuela
- 4 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Gli omaggi che il professionista fa ai propri clienti, in forza dell'art. 54 co. 5 del TUIR rientrano nel novero delle spese di rappresentanza, deducibili dal reddito nel limite dell'1% dei compensi percepiti nel periodo d'imposta. Ai fini IRAP valgono pertanto le stesse regole previste ai fini dell'imposizione diretta.
Laddove invece gli omaggi fossero destinati ai dipendenti, si ritiene che il relativo costo sia integralmente deducibile a norma dell'art. 54 co. 1 del TUIR. Ai fini IRAP invece sarebbero indeducibili, salvo che essi
- risultino funzionali all'attività di lavoro autonomo e non assumano natura retributiva per il dipendente o il collaboratore;
- siano afferenti a lavoratori per i quali è prevista la deducibilità analitica dei relativi costi (es. dipendenti a tempo indeterminato o addetti alla ricerca e sviluppo).
コメント