Novità prospetto familiari a carico Redditi PF 2023 e 730/2023
- forcellaemanuela
- 11 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Al fine di recepire le modifiche in relazione alle detrazioni IRPEF per figli a carico, di cui all'art. 12 del TUIR, a seguito dell'introduzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico sono state apportate alcune importanti modifiche al prospetto "Familiari a carico" della dichiarazione dei redditi 2023 relativa al 2022 (730/2023 e REDDITI PF 2023).
In particolare:
- la colonna 6, da compilare per i figli minori di tre anni, può assumere solo i valori "1" o "2" se compilata in quanto indica il numero di mesi in cui il figlio ha avuto un'età inferiore a tre anni fino al 28.2.2022;
- sono state aggiunte la colonna 9, nella quale indicare il numero di mesi in cui il figlio è stato a carico in base al "vecchio" art. 12 del TUIR, vale a dire fino al 28.2.2022, e la colonna 10, nella quale indicare il numero di mesi in cui il figlio con 21 anni o più è stato a carico nel periodo da marzo 2022 a dicembre 2022 (da "1" a "10"), secondo le regole previste dal nuovo art. 12 del TUIR.




Commenti