Aliquote e valori reddituali validi per il calcolo della contribuzione 2023 INPS
- forcellaemanuela
- 7 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
L'INPS ha confermato con la Circolare n. 12/2023 le aliquote applicabili per i soggetti iscritti alla Gestione separata rispetto allo scorso anno che pertanto sono le seguenti:
- collaboratori e le figure assimilate iscritti in via esclusiva alla Gestione separata: 35,03% in caso di contribuzione aggiuntiva DIS-COLL (ad esempio, co.co.co., amministratori e sindaci di società) e, ove questa non sia prevista, pari al 33,72% (ad esempio, partecipanti a collegi e commissioni, venditori porta a porta, amministratori di enti locali); la ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente viene stabilita nella misura rispettivamente di un terzo e due terzi;
- liberi professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione separata non pensionati e non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie: 26,23%;
- professionisti titolari di pensioni o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie: 24%.
Con riferimento invece ai valori relativi al massimale e al minimale di reddito validi per il 2023 gli importi aumentano rispettivamente a 113.520 euro (erano 105.014 euro lo scorso anno) e a 17.504 euro (da 16.243 euro dello scorso anno).
Comments