top of page

Incumulabilità detrazioni da pensione e da lavoro dipendente

  • forcellaemanuela
  • 3 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Con riferimento all'incumulabilità delle detrazioni per redditi di lavoro dipendente e di pensione si ricorda qui, per quanto occorrer possa, che se i redditi di lavoro dipendente e di pensione si riferiscono a periodi dell'anno diversi, spettano sia le detrazioni per redditi di lavoro dipendente che le detrazioni per redditi di pensione, ciascuna rapportata al periodo di lavoro o di pensione considerato.

Nel caso invece in cui nel corso di un anno siano presenti nel medesimo periodo sia redditi di lavoro dipendente che di pensione, con un reddito complessivo non superiore a 15.000,00 euro, e vi sia l'applicazione per almeno una delle due tipologie di reddito della detrazione minima prevista, bisogna effettuare un calcolo diverso.

In particolare occorre:

- individuare la detrazione minima più favorevole tra le due ipoteticamente spettanti;

- calcolare la somma delle detrazioni per reddito di lavoro dipendente e di pensione, entrambe rapportate ai rispettivi giorni di lavoro e di pensione, senza tenere conto della detrazione minima prevista;

- prendere in considerazione, al fine di determinare la detrazione effettivamente spettante, il maggiore importo tra quello della detrazione minima più favorevole e il totale delle detrazioni rapportate ai giorni.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page