Incentivo NEET in partenza dal 31 luglio 2023
- forcellaemanuela
- 26 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Con la circ. n. 68/2023, l'INPS ha fornito le indicazioni operative per i datori di lavoro che intendono accedere all'incentivo previsto dall'art. 27 del DL 48/2023 (c.d. decreto "Lavoro") per le assunzioni di giovani "NEET", intendendo per tali i soggetti under 30 che non lavorano e non sono impegnati in alcun percorso di studio o formazione.
L'incentivo è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali (ridotto al 20% in caso di cumulo con altra agevolazione) e trova applicazione in caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato o in apprendistato professionalizzante, effettuate dall'1.6.2023 al 31.12.2023.
Tra le varie, l'Istituto ha reso noto che dal 31.7.2023 sarà disponibile sul proprio sito internet il modello per presentare la domanda preliminare di accesso al beneficio in questione.
L'incentivo, di durata pari a 12 mesi, è fruibile mediante conguaglio nelle denunce contributive mensili.
Con l'occasione, l'INPS ha quindi fornito le istruzioni per una corretta gestione del flusso UniEmens comunicando l'introduzione di un apposito codice causale "NE23".
Commentaires