In scadenza il termine per la detrazione dell'IVA sugli acquisti effettuati nel 2023
- forcellaemanuela
- 15 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il prossimo 30 aprile scadrà il termine di presentazione del modello IVA 2024, relativo al 2023. Tale data rappresenta altresì il limite temporale per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta sugli acquisti di beni e/o servizi il cui diritto alla detrazione dell’IVA è sorto nel 2023 (poiché in tale anno si è realizzata l’esigibilità dell’imposta ed è stata ricevuta la fattura.
Si ricorda al riguardo che laddove il documento non fosse stato registrato nel corso del 2023 potrà ancora essere annotato nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e il 30 aprile 2024 in un’apposita sezione del registro IVA degli acquisti, riferita alle fatture ricevute nell’anno precedente.
Quanto detto non vale per le fatture che siano state ricevute a inizio 2024, relative a operazioni la cui esigibilità si è verificata nel 2023. In questa evenienza l’esercizio del diritto alla detrazione è possibile sino alla dichiarazione IVA relativa al 2024 (vale a dire l’anno in cui si è verificata la contemporanea presenza dei due presupposti: sostanziale, già presente nel 2023, e formale) e, pertanto, entro il 30 aprile 2025.
Comments