top of page

Gestione lavoratori domestici: esonero contributivo lavoratrici madri

  • forcellaemanuela
  • 2 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Con il messaggio n.1552 del 28.4.2022 l'INPS ha fornito le indicazioni operative per poter beneficiare dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato (vale a dire le lavoratrici domestiche ritornate nel posto di lavoro dopo la maternità nel corso del 2022).

Si ricorda che il beneficio consiste nell'esonero del 50% del versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità (che deve essere avvenuto tra l'1.1.2022 e il 31.12.2022) e per un periodo massimo di un anno.

I datori di lavoro domestico per richiedere l'applicazione del predetto esonero dovranno pertanto presentare apposita domanda telematica all'INPS. A seguito dell'accoglimento dell'istanza sarà possibile generare dal Portale dei pagamenti gli avvisi PagoPA rideterminati in funzione dell'esonero. Per i trimestri per i quali fosse già stata versata la contribuzione in misura piena, è possibile richiedere il rimborso del 50% della quota a carico della lavoratrice madre da rimborsare alla stessa.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page