Erogazioni liberali in natura esenti fino a 3.000 euro per i dipendenti con figli a carico
- forcellaemanuela
- 8 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Sulla base di quanto disposto dall'art. 40 del DL 4.5.2023 n. 48 (c.d. DL "Lavoro") per il 2023 verrà incrementata la soglia di non imponibilità dei fringe benefit per i soli lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico sino all'importo di 3.000,00 euro (resterà ferma a 258,23 euro per tutti gli altri dipendenti). Per poter beneficiare di tale limite di esenzione il lavoratore dipendente è tenuto a dichiarare al datore di lavoro di avervi diritto, indicando il codice fiscale dei figli.
Si ricorda infine che in base alle disposizioni di legge, i figli sono considerati fiscalmente a carico:
- se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4.000,00 euro;
- se superano i 24 anni e se hanno percepito un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro.




Commenti