Disponibile la procedura per richiedere il bonus asili nido per l’anno 2024
- forcellaemanuela
- 14 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il messaggio n. 1024 dell'11 marzo 2024 dell'INPS rende noto il rilascio della procedura per le domande finalizzate alla fruizione, per il 2024, del c.d. bonus asili nido.
La prestazione spetta per ciascun figlio con meno di 36 mesi; se il minore compie nel 2024 i tre anni d’età, si potranno richiedere soltanto le mensilità comprese tra gennaio e agosto 2024. La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2024 precisando la tipologia di contributo di cui si intende fruire.
Nella domanda per il bonus asili nido devono essere indicate massimo 11 mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica compresi tra gennaio e dicembre 2024, con allegazione della documentazione di spesa relativa alle rette pagate. Il valore da inserire nei campi deve includere l’importo della retta mensile, l’eventuale quota di spesa sostenuta per la fornitura dei pasti e l’importo relativo all’imposta di bollo pari a 2 euro.
Le domande sono presentabili tramite il portale web dell’Istituto
– con SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS) – oppure tramite gli Istituti di Patronato, usando i servizi da loro offerti.
Per i genitori/affidatari che abbiano già presentato domanda per il bonus asili nido per il 2023, con documentazione di spesa valida riferibile ad almeno una delle mensilità tra settembre e dicembre 2023, risulterà disponibile la domanda precompilata per l’anno in corso sulla base delle informazioni indicate nella domanda precedente; l’utente dovrà confermare o eventualmente modificare i dati presenti, specificando le mensilità per le quali intende fruire per il 2024 del contributo.
Il termine ultimo per trasmettere le ricevute relative ai pagamenti è il 31 luglio 2025: è necessario allegare la documentazione di spesa per ogni mese di frequenza (se per lo stesso mese si è in possesso di più ricevute, occorre inviare un unico file).
L’importo del contributo per il 2024 va da un minimo di 1.500 euro ad un massimo 3.000 euro ripartiti in 10 rate sulla base dell'ISEE minorenni.
Comments