Definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande per il Fondo impresa femminile
- forcellaemanuela
- 5 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Come già anticipato in precedente blog su questo sito il Decreto direttoriale del 30.03.2022 ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile.
Le agevolazioni sono destinate “a promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e a massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese” e sono rivolte sia alle imprese a prevalente composizione femminile, sia alle lavoratrici autonome incluse le libere professioniste iscritte agli ordini professionali e le esercenti professioni non organizzate in ordini o collegi.
La forma delle agevolazione può essere il contributo a fondo perduto (unica forma ammissibile in caso di avvio di nuove imprese femminili) o il finanziamento agevolato della durata massima di 8 anni, a tasso zero e non assistito da forme di garanzia.
In aggiunta sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale, fino all’importo massimo di 5.000 euro per impresa, fruibili sia attraverso servizi erogati da Invitalia, sia in forma di voucher per l’acquisto di servizi specialistici presso terzi.
Comments