Assegno unico familiare dal 1° gennaio 2022
- forcellaemanuela
- 19 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 gen 2022
Dal 1° gennaio 2022 è possibile richiedere l’assegno unico per tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili. L’assegno unico è sostitutivo di tutte le altre prestazioni previgenti a sostegno della maternita tra cui ad esempio il premio alla nascita, il c.d. bonus bebè e le detrazioni per figli a carico percepite dai dipendenti in busta paga.
La domanda può essere presentata dal 1° gennaio di ogni anno, tramite l’apposita procedura disponibile sul sito dell’INPS e la decorrenza varia in base al momento di presentazione delle domande: per quelle presentate dal 1° gennaio al 30 giugno, la prestazione decorre dalla mensilità di marzo, mentre per quelle presentate dal 1° luglio in avanti la prestazione decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Comments