Ancora sospesa l’effettività del registro dei titolari effettivi
- forcellaemanuela
- 3 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Con riferimento alla riapertura dei termini per la comunicazione dei titolari effettivi al Registro delle imprese, si ricorda che nel corso dell’udienza pubblica del 27 marzo 2024, la sezione quarta del TAR del Lazio ha trattenuto in decisione il giudizio n. 15566/2023, con la conseguenza che fino alla data della pubblicazione del provvedimento rimane sospeso l’obbligo di comunicazione dei nominativi dei titolari effettivi previsto dai provvedimenti impugnati, in modo da non compromettere la questione oggetto del giudizio fino a quel momento.
Dunque, nessuna riapertura dei termini e, soprattutto, nessun rischio sanzionatorio per chi omette di effettuare la comunicazione dei titolari effettivi in questo lasso temporale. Nel caso in cui il TAR dovesse decidere di respingere l’istanza di annullamento dei suddetti provvedimenti, si riaprirebbero i termini per la comunicazione e, pertanto, in tal caso si dovrebbe fissare un nuovo termine congruo per l’adempimento in questione. Sembra peraltro più verosimile un rinvio del giudizio dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, in ragione degli evidenti profili di tutela dell’identità e dei dati personali dei titolari effettivi al fine di rivedere le modalità di accesso a tali dati: infatti se da un lato la possibilità di accesso rappresenta sicuramente un elemento imprescindibile della normativa in materia di contrasto alle attività criminose, è altrettanto vero che l’accesso pubblico all’identità e ai dati personali dei titolari effettivi, senza alcuna necessità di dimostrare l’esistenza di un interesse legittimo, appare scarsamente conforme ai principi enunciati dalla Carta e dal GDPR.
Comments