Al via il codice Identificativo Nazionale (CIN) delle locazioni turistiche e brevi
- forcellaemanuela
- 5 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Si evidenzia che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 103 del 3.9.2024 l'avviso del Ministero del Turismo che annuncia l'entrata in funzione della banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR) e del portale telematico del Ministero del Turismo per l'assegnazione del CIN.
Pertanto gli obblighi di legge entreranno in vigore il sessantesimo giorno successivo alla data del 3.9.2024 (in cui è stato pubblicato l'avviso) e, sempre dal 2.11.2024, saranno operative anche le sanzioni previste dalle citate norme, che si applicano, ad esempio, nel caso in cui venga proposta in locazione breve o turistica una struttura senza CIN (multa da 800 a 8.000 euro) oppure non venga esposto il Codice fuori dall'immobile o non sia indicato negli annunci (multa da 500 a 5.000 mila euro).
Ricordiamo che i suddetti obblighi riguardano:
- i locatori di unità immobiliari destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e a locazione breve ex art. 4 del DL 50/2017;
- i titolari di strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere.




Commenti