Accesso al contributo del 5 per mille dell'IRPEF: nuove modalità e termini
- forcellaemanuela
- 10 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
L’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa n.15 dell'8 marzo scorso ha illustrato le nuove modalità e termini previsti per accedere al contributo del 5 per mille dell’IRPEF, a seguito del nuovo provvedimento attuativo emanato con il DPCM 23.7.2020.
Gli enti di nuova istituzione o quelli che non sono presenti nell’elenco permanente entro il 12.4.2021 (in quanto il nuovo termine del 10 aprile quest’anno cade di sabato) devono infatti presentare la domanda di iscrizione, in via telematica:
- all’Agenzia delle Entrate, qualora si tratti degli enti del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle associazioni di promozione sociale (APS) e delle altre associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di attività delle ONLUS;
- al CONI, in relazione alle associazioni sportive dilettantistiche.
Entro il 30.4.2021, il legale rappresentante dell’ente potrà chiedere la rettifica di eventuali errori di iscrizione, emergenti dall’elenco provvisorio pubblicato entro il 20 aprile.
Rispetto alla precedente disciplina, non deve più essere presentata, successivamente alla domanda di iscrizione, entro il 30 giugno, una dichiarazione sostitutiva attestante la persistenza dei previsti requisiti.
Il legale rappresentante dell’ente è però tenuto a comunicare, entro 30 giorni, le eventuali variazioni, pena il recupero delle somme indebitamente percepite.
Comments