top of page

Abilitazione a persone di fiducia per l'accesso ai servizi online

  • forcellaemanuela
  • 18 apr 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 mag 2023

Con il provv. dell'Agenzia delle Entrate n. 130859 del 17.4.2023 sono state apportate semplificazioni, rispetto allo scorso anno, alla procedura di abilitazione delle persone di fiducia all'utilizzo dei servizi on line dell'area riservata dell'Agenzia delle Entrate, nell'interesse di altre persone fisiche.

La Guida dell'Agenzia delle Entrate aprile 2023 ha descritto le modalità operative per abilitare rappresentanti o persone di fiducia ad accedere ai servizi on line dell'Agenzia, in nome e per conto delle persone rappresentate.

Riepilogando, a partire dal 20.4.2023 è infatti possibile presentare apposita istanza oltre che via PEC o direttamente presso un ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate, anche mediante una specifica funzionalità web disponibile nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate alla voce "Consegna documenti e istanze" per i rappresentanti o nella sezione "Profilo utente" per le persone di fiducia, ovvero tramite il servizio di videochiamata, disponibile nella sezione "Prenota un appuntamento" del suddetto sito istituzionale (quest'ultima opzione solo per le persone di fiducia).

Con l'abilitazione, i rappresentanti e le persone di fiducia utilizzano la funzione "Cambia utente" per comunicare al sistema che intendono operare per conto di altri. E' inoltre possibile operare tale scelta anche .

Si ricorda che la delega a persona di fiducia, in linea generale, scade il 31 dicembre dell'anno indicato dall'interessato nell'istanza, comunque non superiore a due anni dall'attivazione dell'abilitazione.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page