Coniugi con diversa residenza obbligo di scelta in dichiarazione dell'abitazione principale
- forcellaemanuela
- 2 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Nel corso di Telefisco 2022 il MEF ha puntualizzato che, qualora i componenti del nucleo familiare dimorino abitualmente e risiedano anagraficamente in immobili diversi, la scelta dell’abitazione principale deve avvenire in sede dichiarativa barrando il campo 15 relativo all’esenzione e riportando nelle annotazioni «Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160 del 2019». Di particolare interesse è inoltre il riconoscimento della sussistenza dei presupposti per la disapplicazione delle sanzioni in ragione dell’oggettiva incertezza normativa inficiante la disciplina IMU relativa all’abitazione principale.




Commenti